23/11/2018
20/10/2018
07/07/2018
24/11/2017
26/10/2017
12/12/2016
01/12/2016
24/11/2016
10/11/2016
15/07/2016
30/11/2015
“IL CAMPO DEI MIRACOLI NEL GIARDINO STORICO”
SALONE DELL’ARTE E DEL RESTAURO DI FIRENZE 2016
giovedì 10 novembre 2016, dalle ore 16:45 alle ore 19:30
Sala Urbani, al Padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso
On Monica Baldi, architetto, Presidente Associazione Culturale “Pinocchio di Carlo Lorenzini”
“I molteplici percorsi di Pinocchio nel Campo dei Miracoli”
Eleonora Pecchioli, storica dell’arte, Presidente dell’Associazione “Per Boboli”
“Boboli: giardino di delizie , giardino di meraviglie”
Daniele Angelotti, architetto, Associazione “Per Boboli”
“Diletto e utilità - La doppia anima dei giardini storici”
Matilde Renzi, Associazione “Trisomia 21 Onlus”
“Valore e abilità delle persone con sindrome di Down in un percorso di crescita”
Abstract:
Viene affrontato il tema dell’ortoterapia considerando la bellezza e la singolarità del giardino storico soffermandosi ad analizzare, quale esempio di eccellenza, il Giardino di Boboli. La terapia orticulturale viene in questo caso rivolta alle persone disabili intellettive e relazionali, specie con sindrome di Down, che usano le piante , l’attività di giardinaggio e la natura come terapia e riabilitazione anche a sostegno delle tradizionali cure mediche.
Pinocchio conduce in questo percorso di crescita e il Giardino di Boboli è il luogo ideale dove la natura, la storia e la bellezza sono gli ingredienti base per raggiungere un processo reale d'inclusione che valorizza anche il nostro straordinario patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale.
Le diverse associazioni intendono anche contribuire a rendere migliore la qualità della vita alle persone con disabilità, alle loro famiglie e alle diverse comunità.
Grazie al Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze
Copyright © 2010-2022 Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini • Via del Giglio 15, Firenze